Sei Toscano se.. ti scappa detto un: 'maremma maiala!' anche quando non dovresti..
Sei Toscano se.. hai sempre la battuta pronta..
Sei Toscano se.. sei stanco della 'coha hola con la hannuccia horta horta'..
Sei Toscano se.. mangi i crostini neri fatti con i fegatelli..
Sei Toscano se.. oltre alla C strascicata, basta muoversi di qualche chilometro per sentire l'accento che cambia: si passa da un 'boia deh!' di Livorno, ad un 'icchè tu vvoi, icchè tu dici...' di Firenze, ad un 'maiala!'di Siena..ad un 'Alò' di Arezzo e chi più ne ha, più ne metta!..
Sei Toscano se.. sai fare le imitazioni degli accenti della tua regione..
Sei Toscano se.. riesci a sdrammatizzare tutte le peggio situazioni con una battuta..
Sei Toscano se.. alla fiera mangi i brigidini..
Sei Toscano se.. a Natale mangi cantuccini e li inzuppi nel vin santo..
Sei Toscano se.. pensi 'noi in toscana abbiamo tutto, mare montagne colline'..
Sei Toscano se.. ti senti orgoglioso del tuo accento, anche quando ti prendono in giro..
Sei Toscano se.. pensi 'eh, ma noi si!!! noi parliamo l'italiano, l'italiano puro!!!'
Sei Toscano se.. sai che tra livornesi e pisani c'è l'odio..
Sei Toscano se.. tutti ti fanno i complimenti per l'accento..
Sei Toscano se.. dici A ME MI..
Sei Toscano se.. ti vanti di esser della stessa regione di Ceccherini, Nuti, Pieraccioni, Benigni, Dante e Leonardo..
Sei Toscano se.. quando ti dicono 'Voi toscani non avete un dialetto', tu rispondi in dialetto stretto e loro 'un'intendano nulla'!
Sei Toscano se.. quando ti imitano nel modo di parlare, rispondi con un sorriso: 'E un ti riesce, gnamo, t'insegno io..'
Sei Toscano se.. almeno una volta da piccolo sei andato al Carnevale di Viareggio..
Sei Toscano se.. dici 'ma che ssei grullo?'..
Sei Toscano se.. mangi i cenci..
Sei Toscano se.. esclami 'SIE!' quando qualcuno spara una cazzata..
Sei Toscano se.. i verbi li dici a metà o li abbrevi: FO, VO, VEDE’, ANDA’, VENI’ ecc ecc.. Sei Toscano se.. dici 'I su fratello', 'Mi mà', 'I mi babbo' o 'Mi pà', 'I mi amico'..
Sei Toscano se.. dici 'CHETATI!' parecchio convinto invece di 'stai zitto!'..
Sei Toscano se.. chiami la sigaretta 'CICCHINO'..
Sei Toscano se.. mangi le Pappardelle Al Sugo di Cinghiale o di Lepre..
Sei Toscano se.. sai fare sempre casino, metti allegria e sei molto accogliente con le persone..
Sei Toscano se.. chiami 'CENCIO' lo straccio per pulire..
Sei Toscano se.. chiami 'GRANATA' la scopa..
Sei Toscano se.. tra amici non prendi mai nulla sul serio e hai sempre voglia di scherzare..
Sei Toscano se.. quando non te ne importa nulla di una cosa dici: 'MA M'IMPORTA UNA SEGA'..
Sei Toscano se.. soprattutto sei fiero di esserlo!!
Aggiornamento!!
A parte la parte sopra del post verissima, aggiorno un pochino va!
Domenica visto il tempo brutto niente Garfagnana sicchè siamo stati in casa, tanto relax e giro tra le colline toscane il pomeriggio con babbo e mamma!!
Lunedì pomeriggio ho visto Jè, mi ha accompagnata a comprare il regalino x Ale (non sono così scema, mica scrivo dove!!!), poi qualche chiacchiera ma poi sono venuta via prestino che avevamo tutte e due da fare!
Martedì relax totale anche perchè ero senza macchina e ne ho approfittato x fare il dolce alle carote (causa 10 Kg di carote avute dal vicino di casa!)! Ieri ho visto Francesca il pomeriggio dopo 2 anni, siamo state in città, ho fatto un po' di shoppingino, abbiamo chiacchierato, insomma abbiamo passato un bel pomeriggio!!
Oggi dovrei vedere Elisa e stasera siamo a cena da zia e Fabio!!
Buon Giovedì!
RICETTA TORTA ALLE CAROTE:
120 gr. carote
120 gr. farina
50 gr. zucchero
1 uovo
1 bustina lievito
mezzo bicchiere di latte
30 gr. burro
1 pizzico sale
zucchero al velo
PREPARAZIONE
Pulire le carote e lavarle sotto acqua corrente, poi asciugarle, grattugiarle e versarle in una terrina. Aggiungere lo zucchero, la farina, l'uovo sbattuto, il lievito, un pizzico di sale, il latte e il burro. Mescolare con cura l'impasto e versarlo in uno stampo imburrato e infarinato. Cuocere la torta in forno caldo (180 °C) per circa 35 minuti. Lasciare raffreddare il dolce e poi spolverizzatelo con zucchero al velo.