Siamo a domenica e questo vuol dire che il viaggino fantastico a Dublino è finito :-(( ma ora descriverò TUTTO nei dettagli!!! E metterò le fotine in questo postino solo delle cose che abbiamo mangiato, le altre appena sono sistemate!
PRIMO GIORNO, Giovedì 14 Giugno 2007:
Io e babbo siamo passati a prendere Ale e alle 15.20 eravamo già a Pisa all’aeroporto, dove io mi accorgo di essermi dimenticata il piumino..vabbè, ma poi è stato meglio così!! Ci si acceccia un pochino e poi dopo 10 minutini si va al Check-in..area B, Ryanair, Dublino..2000 persone!! Oh mamma!! Vabbè, comunque alle 16.30 circa avevamo finito, si paga il trolley in più e si va ai Raggi-X. Ai Raggi-X si continua a suonare tutti e due, prima l’orologio, poi la cintola..che palle che sono questi controlli! Appena passati, si fanno un paio di fotine, si compra il biglietto per il pullman Dublino Aeroporto-Dublino centro e si va verso il Gate 24 (sempre quello tranne che per Manchester!). Si sale sull’aereo dopo gli ultimo controlli del documento e l’aereo non parte..1 ora di ritardo causa maltempo a Dublino..bene..Gea felice (e non solo Gea). Siamo partiti alle 18.30 invece che alle 17.30! Il volo è stato così così, un po’ di alti e bassi, spie delle cinture che si accendevano, comunque, recuperando mezz’ora, alle 19.45 siamo arrivati in quel di Dublino..meteo:
12°C, pioggia, vento e freddo!!!!!
Non mi sembrava vero di essere davvero a Dublino!!! Scendiamo dall’aereo, usciamo dopo aver camminato 10 minuti di orologio dentro l’aeroporto e dopo aver recuperato il bagaglio, troviamo il pullman che ci porta in centro, circa 40 minuti (nel tragitto vediamo un po’ di Dublino e il Trinity ma solo un pochino) e poi si scende..peccato che l’autista ha indicato un posto di arrivo invece che un altro, o meglio ha detto “siamo qui” invece che poco più in là, ma questo in una città nuova è un problema! Gira che ti rigira e con l’aiuto di una ragazza, abbiamo trovato l’Hotel, ma che fatica, avremo fatto
1 Km per trovarlo, quando era a 5 minuti a piedi dalla fermata!! Vabbè, ma più che altro il problema era il tempo, visto che stava diluviando! Comunque, troviamo finalmente Mespil Road, e quindi al numero 50, il nostro alberghino fantastico, il Mespil Hotel!! E’ un alberghino (“one” anzi) davvero bello, la hall è grandissima, insomma un alberghino di lusso, ma molto economico!! Facciamo il Check-in e andiamo in camerina: stanza 138 (eh ora non scrivo il numero della stanza?!!). Apro con la tessera magnetica (wowwwwww) e entriamo!! Che belloooooooooooooo, la camera è fantastica, c’è un lettone e un lettino, la scrivania, un tavolinetto con 2 poltroncine, l’armadio, il bagno è bello e pulitissimo, e poi in camera c’è una megafinestrona che mi è piaciuta tanto!! E poi sopratutto le tende facevano buio sicché la mattina abbiamo dormito almeno fino alle 7, e non come a York/Sheffield che alle 4 ero già sveglia causa sole!!! Lasciamo i bagagli e usciamo a cercare qualcosa da mangiare. Si capisce subito che le cose da mangiare NON mancheranno mai, e questo verrà superconfermato nei giorni successivi!! Vista l’ora (le 22) la maggior parte dei posti erano già chiusi, ma ne troviamo uno, bellino da morire (aiuto..mi serve il tuo aiuto per il nome, ok fatto, grazie!)
Eddie Rocket’s, tipo di quelli americani, con tutti i tavolini e la panche imbottite di rosso, dove sul tavolino c’è già il ketchup e la senape di “corredo”, e un finto jukebox su ogni tavolo bellino bellino!!

Sono strafelice, non mi sembra ancora vero di essere lì, a Dublino, io e Ale, noi due..un sogno!! Questa è la fotina del posto dove abbiamo proprio mangiato noi, vicino l’alberghino!

Alla velocità della luce vengono a prendere le ordinazioni, allora Ale prende il megapaninozzo (hamburger) che ispira tantissimo, alto
10 cm quasi, mmmm bello bello, e li ho capito che il formaggio mangiato a York e che mi è piaciuto tantissimo è il Cheddar!!! Io, un po’ per l’ora e un po’ per la stanchezza non è che avessi troppa fame sicché prendo una cosa che io credevo fosse macedonia con gelato (si chiama
Apple & Blackberry Crumble, A Fruity old favourite served with Ice Cream or Cream)..mi arriva si il gelato ma circondato da una fetta di torta alle mele con sopra dei frutti di bosco e cioccolata che ho scoperto essere l’
apple crumble..quello famoso di cui ho la ricetta in tutte le salse e non ho mai fatto!! E’ fantastico, finisco il dolce e il gelato in 2 minuti!!

Dopo Ale prende il Caramel Cheese Cake (
A cake made with Caramel & Cheese, served with Cream or Ice Cream), in realtà era cheese cake alla fragola con succo di fragola sopra, anche quello accompagnato da gelato..e io non contenta mangio anche il suo gelato!!!!

Che posto davvero delizioso!!! Molto molto americano!! Insomma inizio del viaggino più che ottimo!!! Ore 22.30 torniamo all’alberghino cotti, il tempo di sistemarci un attimino e via a nanna!!!! Che stanchezza!!!
SECONDO GIORNO Venerdì 15 Giugno 2007 :
Sveglia ore 07.00, ma ci siamo svegliati da soli! Fuori piove e tira vento..uffaaaaaaaaaaa!!!! Vabbè, pace!! Doccina, il tempo di vestirci e sistemarci e si esce!Giriamo un po’ lì intorno e poi decidiamo di fare colazione nei pressi del Trinity College..nei pressi..ma noi..dentro il Trinity College..vabbè una cosina per volta!! Camminiamo lungo St. Stephen’s Green, vediamo il parco St. Stephen’s Green (bellissimo) e il centro commerciale sempre con lo stesso nome! Passiamo attraverso Grafton Street (quella che avevo detto che dovevo vedere e non solo ho visto ma ci sono stata un bel po’..è fantastica!), la facciamo tutta e finalmente arriviamo al Trinity College! Entriamo, attraversiamo dei parchi, prati, è bellissimo davvero, alla fine, gira che ti rigira troviamo il Dipartimento di Chimica!!! Ma è ancora presto, sono le 9 circa, l’appuntamento di Ale con Connon è alle 10 (e io sono curiosa di sapere se quello della foto è lui..eh si è lui!). Durante il giretto al Trinity, accanto al Dipartimento di Chimica abbiamo intravisto un barino e visto che eravamo ancora a digiuno e il tempo non stava migliorando, abbiamo deciso di entrare! E mai scelta fu più azzeccata! E’ un postino tranquillissimo, a self-service! Abbiamo preso un sacco di cose, io i biscotti con la marmellata e il plum-cake, poi a metà il cornetto e lo scone! A Sheffield non mi azzardai a toccarlo, in realtà è buono e mi è piaciuto tantissimo, con l’uvetta, croccante fuori ma morbido dentro..si si buonissimo!!! Abbiamo bevuto il coffee black che non è male, anzi!! Poi dopo Ale ha preso anche un’altra pastina con la cioccolata dentro e una cioccolatina calda, e che vuoi che io non mangiassi un po’ della pastine e non bevessi la cioccolata?? Eh no!!!! Insomma, ci siamo rifocillati ben bene, poi io che adoro fare colazione un posto così per me è un sogno, ho mangiato come un porcellino, ma che cose buone, anche il cornetto e le altre cosine mi sono piaciute tanto!!! Nella foto in primo piano ci sono i biscottini alla marmellata e il plum-cake, dietro il cornetto e a destra lo Scone, nei bicchieri il coffee black!!

Verso le 9.55 siamo usciti e ci siamo addentrati dentro il Dept, dove una saetta c’ha accompagnato da Connon!! Ale è entrato e io sono uscita, destinazione Grafton Street, shopping e negozi!! Ho comprato le cartoline, ho fatto la foto a Dawson Street (!!), ho preso una cosina portafortuna per Ale e poi alle 11 lui aveva già finito sicché ci ritroviamo..dove?? Chiaro..davanti al Burger King!!!!! Visto il tempo decidiamo di andare al centro commerciale di St. Stephen’s Green, il St. Stephen’s Green Shopping Centre appunto..mamma mia com’è bello!!!!!! Ma metterò la fotina!!! Avevo detto di andare a La Croissanterie??? Ci siamo stati e abbiamo pranzato lì!! Ma prima abbiamo girato un po’ anche se lo shopping è stato rimandato al dopo pranzo!!! Ci rifocilliamo (in realtà io rubo un po’ di panino di Ale) con il panino strabuono con bacon e wurstel..mamma mia che buono!!!
Ma come si mangerà bene oltre Manica??? Di più!!!
Ci rilassiamo un bel po’ in questo posticino bellissimo, poi riprendiamo il giro dei negozini!! I negozini di souvenir sono i migliori (Carroll's Irish Gift Stores), hanno di tutto, tutto verde, tutto con il trifoglio, tutte cosine delle Guinness, tutto caratteristico! Un 30% del viaggino l’abbiamo passato in questi negozini, e poi si sa che noi adoriamo fare shopping!!! Nessuna città si presta più di Dublino per questo!!!
Poi metterò le fotine di tutto quello che ho comprato!!! Abbiamo voglia di caffè..tanta!! Allora sempre nel centro commerciale ci mettiamo una ventina di minuti in un posticino e prendiamo un caffè io e un caffè doppio (almeno in teoria) Ale..non sono malaccio ma ce ne corre dal caffè espresso!!! Comunque è buono!!!
Pianifichiamo un po’ il programma: decidiamo di vedere gli altri centri commerciale quel pomeriggio!!
Usciti di lì andiamo alla ricerca di Herry Street, la via della statua e lì faccio un sacco di fotine a Ale, e dando una prima occhiata mi sembrano venute bene bene, troppo simpatiche!!! Nel frattempo ha smesso di piovere e praticamente non ha più iniziato per il resto della vacanzina per fortuna! Facciamo poi un’altra fotina sotto Dawson Street, ma questa volta fotina strategica con Ale (ganzissimissima!!), altri negozini e fotine anche del Trinity College e poi andiamo a Temple Bar, facciamo la classica fotina davanti al pub più famoso! Si gira ancora, destinazione altri centri commerciali: Ilac Shopping Centre ma qui non rimaniamo molto e Jervis Shopping Centre, qui parecchio di più!!! Entriamo per la prima volta in un fantastico negozio, Argos, dove per comprare guardi prima dei cataloghi grossissimi, poi digiti il codice corrispondente all’articolo che ti interessa e ti dice prezzo e disponibilità. Poi lo recuperi al bancone..insomma, una genialata!!!!! Ci siamo innamorati di quel negozio!!!!
Ore 15: la sottoscritta ha fame, ci sediamo da Harry Ramsden’s (circondati da KFC, La Croissanterie e Burger King!!) prendendo una Cokina e un succo alla mela!

Poi ho troppa voglia di patatine fritte..e perchè rinunciare?!!
E vai, merenda è fatta, e che bontà!!! Guardiamo altri negozini, andiamo a quello dei giochi lì vicino dove, dopo 20 anni almeno, rigioco con la Lego, e poi usciamo! Altre viuzze, negozini, fotine, giretto al St Stephen’s Green Park e, stanchi morti, verso le 18 torniamo in alberghino!! Qui scrivo le cartoline, ci si riposa un po’, fino verso le 18, e poi missione cena!!!! Non avevamo tanta fame all’inizio, indecisi su dove andare, dopo un tentativo di ristorante indiano (camerieri antipatici), passaggio davanti a pub dove era impossibile entrare causa folla indescrivibile e dubbio se prendere qualcosina e mangiare in camera, abbiamo optato per il posto della sera prima, Eddie Rocket’s!!! Questa volta il menù è cambiato!! Dunque dunque, io ho preso la Caesar Salad: Crisp Romaine Lettuce tossed with Creamy Dressing & Parmesan Cheese and topped with Croutons, e Ale i Nachos con il pollo e le salsine di avocado (e non cetriolo!!!!!), poi una rossa e una giallina piccantine (Super Nachos Made for sharing, Cheese Sauce, Onion, Jalapenos, Salsa & Guacamole loaded on a bed of Tortillas with Marinated Grilled Chicken..è lui??)..mamma mia che bontà anche quelli!!! (Nella fotina a sinistra i Nachos, a destra la Caesar Salad!)
Insomma seconda cena divina, davvero buona buona!!!!
Anche il secondo giornino è finito, alle 10 si dormiva già!! E anche il secondo giornino è stato fantastico, incredibile!!
TERZO GIORNO Sabato 16 Giugno 2007 :
Con meno fretta del giorno prima in cui abbiamo visto praticamente tutto, decidiamo di mettere la sveglia alle 7.30..mezz’oretta di regalo con 9 ore di sonno..non male!! Solita doccina, preparativi valigia, saluto alla camerina :-(( e Check-out. Fortunatamente ci hanno fatto lasciare i bagagli lì, hanno una stanzina proprio per le valige così uno non se le deve portare dietro. Prima di tutto colazione, abbiamo scelto un posticino a 100 metri dall’alberghino, visto praticamente per caso, perché altri due stavano entrando..e che fortuna, abbiamo fatto una colazione splendida in un posto bellino bellino, tranquillissimo!! Siamo stati lì più o meno 40 minuti penso, ci si stata troppo bene e la colazione è stata questa: Ale la Small Breakfast, insomma la colazione con salsiccia, bacon (c’era il bacon??), uova e pane tostato, e un pezzettino di salsiccia è finita anche nella mia pancina :-))!! Io altra mega colazione: pane tostato con marmellata di lamponi e burro!
Poooiiii non contenta mega muffin ai frutti di bosco, delizioso!!
Tutti e due coffee black con 3 bustine di zucchero e latte!! Insomma, ci siamo trattati divinamente!!! Ci siamo poi diretti verso il centro, nel mezzo fotina con la statua della suora (!), altro shopping in Grafton Street, fotina con l’omino che suonava, troppo simpatica. Prossima destinazione: Trinity College, ma prima abbiamo girato un po’ negozietti nella via davanti al Trinity e qui Ale mi ha preso il magnetino bellino bellino, che mi porterà fortuna e mi dà sostegno morale!!
Dentro il Trinity ho fatto un monte di fotine perchè è davvero bello e vale la pena fotografarlo in ogni sua parte! Ma poi come dicevo ieri, fa strano sapere di andare a studiare in un posto che è un’attrazione turistica, c’era una fila per il “The Book of Kells” che faceva spavento! Giriamo giriamo, forse vediamo Barbara, ma chissà, e una volta usciti di lì entriamo al Mc Cafè a prendere appunto un caffèino ustionante (e c'era scritto pure sul bicchiere di fare attenzione perché sarebbe stato bollente!! Si vede scritto sul bicchiere di destra) e un succhino all’arancia, giusto per riposarci un pochino!
Andiamo poi alla ricerca (e trovato subito) di un altro centro commerciale, il Powerscourt Centre, bellino da morire, è in pratica un vecchio palazzo di uno di Dublino (il Signor Powerscourt eh!), poi ristrutturato e adibito a centro commerciale, è davvero bello e simpatico!! Giriamo un pochino poi ci fermiamo una mezz’oretta su una panchina che troviamo lì dentro. E’ una panchina messa su una specie di corridoio/terrazzo e da lì si vedeva tutto il centro commerciale!!
Usciti di lì, verso le 13, torniamo poi al St. Stephen’s Green Shopping Centre e qui Ale mi prende una tazzina bellina bellina con la pecorella disegnata davanti e il trifoglio e tutta verde (tanto metterò la fotina!)..troppo bellina!!! Qui stiamo pochino e decidiamo di andare a vedere ammodino il St. Stephen’s Green Park e fermarci lì un pochino a bere una cokina, presa al Burger King dove ancora non eravamo entrati, ma non potevamo lasciare niente indietro!
Andiamo al parco per una mezz’oretta e poi infreddoliti (purtroppo perchè era davvero bello) ci incamminiamo piano piano verso l’alberghino, riprendiamo i bagagli e alle 15.10 circa prendiamo il pullman che ci porta all’aeroporto. Arriviamo verso le 16 e dopo aver cercato l’area del Check-in (Area 8), ci sediamo un pochino e poi si va nell’area cibo e Ale si mangia un paninozzo al Mc..che buono!! Rivedo una persona felice e che sta bene!! Gli ci voleva ecocme quel paninozzo!!

Io non ho mangiato nulla (ma solo lì) perchè ero ancora disgustata dalle due bustine di M&M’s che avevo tirato giù che c’hanno regalato per pubblicità dei ragazzi tutti vestiti di giallo.
Alle 17 apre il Check-in..tutto ok, anche i Raggi-X tranquillissimi, giretto per i Duty Free, altri acquisti (qui ho preso un Cheddar da portare a casa, e che ho già assaggiato..troppo buono), insomma tutto perfetto. “Andiamo verso l’area A vai, che dice ci vogliono 10 minuti”, intanto guadiamo lo schermo...cazzo......sul volo per Pisa della Ryanair delle 19.40 (cioè il nostro) c’è una simpatica parola “Delayed, 21.30”...cosaaaaaaaaa?????????????’ 2 ore di ritardo..merdina!! Io mi sono lasciata prendere da 5 minutini di sconforto passati subito grazie a Ale, alla fine eravamo al coperto, in aeroporto eravamo arrivati, di fame NON muori, non c’è verso, eravamo insieme..armiamoci di pazienza!!! Tra un giornale, Internet dell’aeroporto, qualche cioccolatina tirata giù e un tramezzino buono buono, i discorsi di quella nonna italiana patetica col nipote irlandese (che risate!!!), alla fine siamo arrivati alle 21.15 quando hanno aperto il Gate 70, il nostro, e tra una cosa e l’altra alle 21.50 (con 2 ore e 10 di ritardo quindi) siamo decollati. Volo perfetto, senza nemmeno un movimentino, poi di notte non avevo mai viaggiato ed è stato bellissimo, perché passato lo strato di meganuvole che sembravano panna montata, dopo si vedevano tutte le lucine delle città..bello!!! All’1.30 avevamo già recuperato il bagaglio a Pisa e fuori c’era il fratello di Ale che mi ha anche riaccompagnato a casa. Alle 2.45 ero nel lettino!!
E’ stato un viaggino incredibile, abbiamo aspettato tanto a farlo ma ne è valsa la pena, con Ale sono stata da dio, Dublino è fantastica, ci siamo rilassati, divertiti, abbiamo visto una marea di cose, anzi, direi che tutto quello che avevamo detto di fare e vedere l’abbiamo visto, le fotine le abbiamo fatte tutte, dal Trinity alla statua in Herry Street, da Dawson Street alla suora statua, abbiamo mangiato a La Croissanterie come avevo detto di voler fare e sono entrata al Burger King dove non ero mai stata. Abbiamo visto 4 centri commerciali, decine di negozi, abbiamo preso un caffè al Mc Cafè che qui vicino a noi non c’è, abbiamo fatto tutte le colazioni possibili, da quella classica irlandese con salciccia al Muffin, dal cornetto al plumcake, dal caffè espresso al coffee black..insomma posso dire di essere tornata a casa senza nemmeno un rimpianto, senza dover dire “Certo se avessimo fatto o visto...”. Abbiamo mangiato di tutto e tanto e nonostante questo siamo rinsecchiti tutti e due, livelli minimi storici di secchezza!! Ma per forza, avremo fatto almeno almeno 10 km a piedi, considerato che dall'hotel al trinity ci sono 2 km, e noi quel pezzo l'abbiamo fatto 4 volte, siamo già a 8, più almeno 4 km al giorno li abbiamo fatti..anche 16/17 km..hai voglia di mangiare!!! L’unica cosa che c’è rimasta da fare è il City Tour e l’Hard Rock Cafè da vedere, ma sai quante occasioni avremo in futuro??? Tanteeeee e io sono contenta di questo!!
Grazie per questi tre giornini splendidi e indimenticabili, sono stata troppo bene con te, un sogno! Ti voglio bene!!