domenica, giugno 03, 2007

Eccomi tornata anche da York! Descrivo questi 3 giorni fantastici e poi, al solito metterò qualche fotina quando le avrò sistemate!

PRIMO GIORNO:

Dunque, giovedì mattina..eh si, perchè è da lì che devo partire perchè abbiamo festeggiato il compleanno a babbo con la colazione..e che colazione!! Mamma aveva apparecchiato tutto per benino la sera prima quando noi eravamo a nanna e poi la mattina abbiamo mangiato con caffé, latte, spremuta di albicocca, marmellata di fragole e pesche, biscotti, cereali, yogurt e il mio dolce al caffè..un successone!! Ho mangiato come un vitellino!! Poi alle 10.30 siamo partiti per Pisa e alle 11.45 (anche grazie al check-in aperto in anticipo) eravamo già superpronte all’imbarco che però c’era 1 ora e mezzo dopo! Tra qualche turbolenza, sballettamenti, vuoti d’aria, alle 15.15 inglesi arriviamo a Manchester e alle 18 eravamo in hotel..un chicchino, camere tutte rosa, pulitissime, bellino davvero! Con mamma abbiamo cenato in un posticino italiano a base di insalata e mozzarella calda circondata da speck (e poi dicono che in UK si mangia male?? Ma dove!) e poi alle 10 eravamo già crollate a letto!

SECONDO GIORNO:

Sveglia ore 06.45, pullman per il campus alle 7.40, arrivo là alle 8..troppo presto, allora che si fa??? Semplice, visto che in UK, o almeno a York, passa un pullman ogni 7 minuti e il biglietto alla modica cifra di £ 1.50 vale tutto il giorno, si riprende il bus per il centro (Clifford Street), si fa colazione, io col teino perchè il colloquio dopo mezz’ora mi aveva chiuso lo stomaco e mamma con cornetto e cappuccino! Ore 8.40: mamma rimane in centro e io riprendo il pullman per il campus, entro nel Dipartimento di Chimica, chiedo del Dr O’Brien che dopo 2 minuti scende! L’impressione è stata subito ottima, anzi di più, e questo mi fa piacere perchè non me lo sarei aspettato, capivo tutto di quello che diceva e poi ho saputo che insegna anche inglese oltre che chimica e quindi sa come parlare alle persone non inglesi! Nel frattempo arriva anche l’altro candidato per PhD, italiano, infatti Peter (il mio amico Peter!!) dice di non preoccuparsi perchè avremo modo di parlare anche italiano durante la mattinata visto che nel suo gruppo c’è anche un nuovo post-doc che è italiano..meno male!! E comunque al piano dei laboratori ci sono almeno 4 italiani!
Andiamo nel suo ufficio, passando per questo dipartimento che è fantastico, nuovissimo (ha solo 10 anno a dire tanto!), tutto controllato da badge, insomma, un sogno! Inizio io col colloquio, mi chiede della tesi, altre domande di chimica, meccanismi ecc, poi mi spiega il progetto, stipendi vari, del suo gruppo di ricerca ecc, insomma, alla fine un’ora passa davvero in fretta!!
Alle 10 esco ed entra l’altro candidato! Nel frattempo gli altri del gruppo mi propongono un caffé..e che si rifiuta un caffé (anche se inglese??)..eh no!! Mi portano in un barino bellino davvero dentro il campus e mi spiegano che lì ogni dipartimento ha il suo, ma che comunque ognuno può andare dove vuole! Stiamo lì a parlare del più e del meno per quasi un’ora, qualcosa ho perso ma il più l’ho capito anche aiutata dal fatto che di inglese ce n’era uno solo (che fa il PhD), gli altri erano internazionali: una francese (laureanda), una tedesca (post-doc), uno svedese (post-doc) e l’italiano (post-doc), quindi l’inglese parlato da loro si capisce piuttosto bene!
Verso le 11 torniamo su, recuperiamo l’altro che ha finito il colloquio e con un ragazzo inglese (PhD al secondo anno), facciamo il giro del campus..questo campus è fantastico, è pieno di laghetti, parchi, panchine, posti dove mangiare, vialetti, papere e conigli che girano per i prati, insomma sembra di essere in un altro mondo!! Poi abbiamo fatto anche il giro del Dipartimento, c’ha fatto vedere il laboratori (ma in realtà quelli li avevamo già visti perchè sono davanti all’ufficio di O’Brien), 10 cappe, ognuno ha una cappa a disposizione e una scrivania, impensabile qui! Poi c’hanno fatto vedere gli NMR, 400, 500 e poi...il gioiello, 700 Mhz..eh eh!! Se ne vantano e fanno bene direi!! Anche durante questo giro campus+dipartimento parliamo tanto tanto, quasi 40 minuti e poi verso mezzogiorno torniamo dagli altri e andiamo a pranzo. Ci portano in un posticino all’aperto, con tutte le panchine, tipo pub, davvero carino! Finito di pranzare io riprendo il pullman per il centro! E’ stata una mattinata fantastica, sono stata bene davvero, faticosa parecchio ma davvero bella! Io non so come andrà, né qui né Sheffield ma di certo sono state due esperienze indimenticabili!
Il pomeriggio con mamma abbiamo girato tantissimo, c’è scappato pure un megagelatone (vanilla and strawberry..tanto per parlare un po’ inglese via) e poi giri giri e ancora giri!! Alle 6 siamo tornate in albergo dove sono crollata per mezz’ora, poi cena e nanna alle 10!! Ieri mattina sveglia ora 4.45 (incubo), treno ore 6, volo ore 9.55, arrivo a Pisa in perfetto orario alle 13.20! Mi sono ripostata un po’, preparata e poi ieri sera cinese (che buonoooooooooooooooooooo) con Ale, abbiamo mangiato per 5 persone tra un po’!! Gelatino e nannina!!!
Si si, sono stati 3 giorni fantastici!!

E ora??? Ora aspetto i risultati e il 14 per partire per Dublino!!!!!!!!!!!!!!

2 commenti:

Alessandro ha detto...

:-OOOOO

Gea ha detto...

Eh eh!! E poi lo sai che tra 15 giorni ci sarà anche il superpostino di Dublino vero?!