sabato, aprile 26, 2008

Buon Sabato!!

Buongiorno, anzi, buon pomeriggio a tutti!! E buon we!!

Oggi qui, come per gli altri giorni della settimana, è davvero primavera, siamo sui 20°C, caldo, sole, senza vento..bellissimo!
Stamani alle 7.30, causa troppa luce in camera, ero già sveglia, ma le mie belle orette me le ero dormite, sicchè mi sono alzata con calma, ho sperto la finestra per far entrare aria e sole, ho messo le cose in lavatrice (che, miracolo, era libera) e ho fatto colazione con calmissia, quasi 25 minuti! Biscotti, marmellata, caffèino buono, succo di frutta..bellissimo!! Ho pulito un po', poi ho messo i vestiti in asciugatrice e sono uscita!! Ho gironzolato con tutta la calma del mondo, mi sono comprata un paio di jeans e mi sono fermata lì, tanto domani pomeriggio torno in centro con Celine e Andrew e siccome i negozi a Sittard sono aperti, qualcosa ci scapperà! Oggi sono anche senza bici, è dal dottore fino a Lunedì!
Per pranzo mi sono fatta la pasta col pesto e il gelato affogato al caffè, almeno oggi quando preparerò il cheesecake non mi verrà voglia di spilucchiare!
Oggi appunto faccio il dolce, con questa ricettina (sperimentata un bel po' di volte ormai!):

Ingredienti :

300 gr di biscotti integrali (i “Digestive”)
3 uova
150 gr di zucchero
500 gr di ricotta
150 gr di burro
1 bustina di vanillina
20 fragole
Sciroppo di fragole

Ricetta :

1-Sbriciolare a granelli i biscotti e porli in una terrina (o passarli nel mixer e renderli polvere). Fondere in una casseruola il burro. Una volta sciolti i composti, aggiungere la crema ai biscotti, mescolare e stendere la base sulla tortiera formando una base solidissima, premendo anche col cucchiaio. Tenere in frigo la base per 1 ora.

2- Unire in una terrina la ricotta, lo zucchero, i tuorli, la vanillina, per ultimi gli albumi montati a neve ben soda e mescolare amalgamando bene il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo.

3- Versare il composto ottenuto sulla base di biscotti e infornare per circa 45 minuti a 160°. Una volta tolta dal forno, lasciarla raffreddare in frigo per almeno 3-4 ore.

4- Cospargere lo sciroppo di fragole su tutta la torta, quindi ricoprire completamente di fragole tagliate a fettine.

Poi domani preparo la pasta col salmone e funghi:


Ingredienti per 4 persone:

400 gr di farfalle
100 gr di salmone affumicato
20 g di funghi secchi
1 dl di panna
una cipolla
1 dl di vino bianco
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
prezzemolo
sale

Mettere i funghi secchi a bagno, in acqua calda e latte, per 15-20 minuti. Nel frattempo, soffriggere la cipolla tritata, utilizzando una padella grande abbastanza da poter contenere, in seguito, anche la pasta; quando la cipolla avrà preso colore, aggiungere i funghi scolati e lasciarli rosolare a fiamma alta, sfumando con il vino. Aggiungere il salmone tagliato a striscioline, sale e panna. Dopo aver cotto e scolato la pasta, versarla nella padella con la salsa e mescolare. Spolverizzare con il prezzemolo e servire subito.

Vi aggiornerò se il mio menù è piaciuto a Andrew e Celine!!
Domani vado a prenotare anche il B&B per i miei, molto carino, ci sono stata ieri a vederlo, è in centrissimo!

Ok, allora buon we a tutti! A domani!!


2 commenti:

Alessandro ha detto...

Eh io l'ho già provata la pasta salmone e funghi!! e te nooo!!
Certo non ti senti un po' in colpa a copiarmi così clamorosamente??
io mi ci sentirei....

Gea ha detto...

MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM IO ho avuta l'idea e il bloggino lo dimostra!!!! Cmq il mio sughetto è pronto lì, tra 45 minuti sarà anche nel pancino!!!
Allora devi fare anche il cheesecake eh!! E ti deve venire bello come il mio..ti arriverà la fotina, non ti preoccupare :D:D:D