Come previsto, oggi ho fatto un po’ di shopping, con gelatozzo a seguito: fior di soia (mai provato prima ma buono) e amarena.
Poi, una volta a casa mi sono dedicata alla preparazione della cena così quando babbo e mamma tornano trovano tutto pronto! Stasera abbiamo pasta alla puttanesca!
Ingredienti per 4 persone:
400 grammi di pelati,
3 acciughe salate
80 gr di capperi salati
100 gr di olive nere
3 cucchiai d’olio d’oliva
2 spicchio d’aglio
1 peperoncino
sale, pepe.
Scaldate l’olio in una padella a fuoco medio e fatevi dorare leggermente l’aglio sminuzzato con il peperoncino. Unite le acciughe e lasciatele spappolarsi (conviene coprire la padella per ripararsi dagli schizzi).
Unite la polpa dei pomodori e mescolate. Abbassate leggermente il fuoco. Se la polpa dei pomodori è molto asciutta, aggiungete qualche cucchiaiata di acqua. Unite le olive snocciolate e tagliuzzate e i capperi che avrete dissalati lasciandoli per pochi minuti sotto l’acqua corrente. Lasciate cuocere per circa 20 minuti.
Poi, una volta a casa mi sono dedicata alla preparazione della cena così quando babbo e mamma tornano trovano tutto pronto! Stasera abbiamo pasta alla puttanesca!
Ingredienti per 4 persone:
400 grammi di pelati,
3 acciughe salate
80 gr di capperi salati
100 gr di olive nere
3 cucchiai d’olio d’oliva
2 spicchio d’aglio
1 peperoncino
sale, pepe.
Scaldate l’olio in una padella a fuoco medio e fatevi dorare leggermente l’aglio sminuzzato con il peperoncino. Unite le acciughe e lasciatele spappolarsi (conviene coprire la padella per ripararsi dagli schizzi).
Unite la polpa dei pomodori e mescolate. Abbassate leggermente il fuoco. Se la polpa dei pomodori è molto asciutta, aggiungete qualche cucchiaiata di acqua. Unite le olive snocciolate e tagliuzzate e i capperi che avrete dissalati lasciandoli per pochi minuti sotto l’acqua corrente. Lasciate cuocere per circa 20 minuti.

Nessun commento:
Posta un commento