lunedì, agosto 06, 2007


..allora, che ho fatto oggi?? Dopo aver cazzeggiato un po’ al pc dopo pranzo, mi sono dediata a spiegare Skype a babbo sicchè ci siamo stati dietro un’oretta. Poi tele e preparazione cena, eh si, stasera ho ripreparato tutta la cena io, sia perchè ero particolarmente ispirata, sia perchè mamma non stava troppo bene. Ho fatto la pasta con sugo di porri e salvia e creme caramel! Ecco la ricettina della pasta e del creme caramel:

MEZZE PENNE CON PORRI E SALVIA

Pasta
3 porri
8 foglioline di salvia
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
100 ml di brodo vegetale
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale, pepe

Tagliare i porri a fettine, riunirli in una padella con l’olio e cuocerli coperti a fiamma bassa per 5’. Unire il brodo bollente e proseguire la cottura per altri 5’.
Lavare le foglie di salvia, trasferirle in una ciotola a bordi alti, aggiungere il parmigiano, sale, metà dei porri con il loro fondo di cottura e frullare tutto col frullino a immersione fino a ottenere una crema fluida.
Cuocere la pasta al dente, condire con crema di porri e i porri a fettine rimasti, mescolare e aggiungere il pepe.

CRÈME CARAMEL

Ingredienti per 6 persone:

3 uova medie
2 tuorli
6 dl di latte
150 gr di zucchero
1 limone non trattato.

Scaldate il latte in un pentolino dopo avervi aggiunto 2 scorzette di limone. Prelevate le scorzette con un pelapatate in modo da non intaccare la parte bianca, troppo amara. Spegnete il latte prima dell’ebollizione.
Rompete le uova in una ciotola capiente e unitevi i tuorli e metà dello zucchero. Usate normale zucchero semolato e mescolate senza sbattere per non creare schiuma.
Unite la scorza grattugiata del limone. Togliete le scorzette dal latte e versatelo sulle uova in un solo colpo. Mescolate subito con la frusta per amalgamare il tutto. Per rendere il dessert più cremoso e ricco, potete sostituire un quarto del latte con panna liquida. Versate lo zucchero rimasto in un padellino a fondo spesso e unitevi 3 o 4 gocce di succo di limone. Fate caramellare su fuoco medio senza mescolare. Caramellate 6 stampini individuali.
Versate la pastella negli stampini. Cuocete nel forno già caldo a 150° per 45/50 minuti, quindi spegnete il forno e lasciate raffreddare il dolce prima nel suo bagnomaria e successivamente in frigo per diverse ore.

E’ venuto tutto buonissimo! Poi ci sono scappati anche 2 cannoncini alla crema che ha portato mamma! Sono strapiena!

Nessun commento: