venerdì, luglio 06, 2007

Ciao!! Ecco il primo postino da quando sono tornata! Per le foto ci vorrà un bel po’ perchè non le ho ancora messe sul pc, e domani prevedo di dedicarlo alla restaurazione di me, poi pomeriggio donnina di inglese!

Comunque, intanto descrivo questi bei 3 giorni in Olanda!!!

Primo giorno di avventura per la sottoscritta, Rosalba e Alessandro -03/07/07-

Dopo 9 km di coda in autostrada e un’ora e mezzo di ritardo dell’aereo, finalmente siamo riusciti a partire e ad arrivare a Eindhoven per le 15.30 circa!! Abbiamo preso il pullman per la stazione di Eindhoven e poi un treno per Geleen Lutterade con cambio di 5 minuti a Sittard. E l’ho già detto ma qui lo riscrivo, con i treni olandesi ci puoi davvero rimettere l’orologio (anche in Italia, basta che fai finta che ci sia ogni volta 3 ore di fuso orario!)!!!
Verso le 17.45 arriviamo all’ostello “AMVJ Hostel” che ormai era diventato una leggenda, e che invece è davvero davvero carino e sopratutto pulitissimo!! Si va dall’omino e si chiedono le camere, ma lui prima ci invita a cenare.....ORE 17.55!!!!!!!!!!!!!! La cena la servono appunto dalle 17.45 alle 18.45!!!!!!
Ceniamo (e anche molto bene direi, perchè cosa che io adoro è che in Olanda c’è un sacco di frutta e verdura!) poi andiamo in camera! Le camere sono singole, piccole, ma molto molto carine, con letto, scrivania, armadio, poltrona,sedia e una parete che è solo finestra sicché anche luminosissime!!
Ore 18.40..mah!!! Decidiamo di fare un giro per Geleen, paese bellissimo, tranquillo (anche troppo!), stra pulito..una bombonierina insomma!
Nel frattempo conosciamo un ragazzo italiano, la prima persona di un milione conosciute in 48 ore!
Causa tempo brutto, decidiamo di tornare in ostello e la serata continua giocando a carte! Troppo ganzo, in poltrona, con caffé e tè a gratis, biscotti alla frutta DELIZIOSI, a giocare a scala e a chiaccherare..che volere di più??
Ore 23..nanna!!

Secondo giorno di avventura per la sottoscritta, Rosalba e Alessandro -04/07/07-

Sveglia ore 7, doccia caldissima, vestiti e colazione fantastica fatta di pane tostato, marmellata, miele, burro, yogurt, cereali e chicchini di cioccolata da mettere sul pane con la marmellata..insomma la MIA colazione!!
Nel frattempo conosciamo Andrew (il ragazzo che ci avrebbe fatto passare al Gate 2 della DSM tramite il suo badge) che ci dice che alla DSM causa maltempo ci avrebbe accompagnato Gigi in macchina, un ragazzo bolognese che abbiamo conosciuto la sera prima sulle scale dell’ostello e che finisce il suo postdoc ora a luglio!
Verso le 8.40 stiamo costeggiando il recinto della DSM, e dopo 15 minti anche!! E’ una cosa incredibile da quanto è grande, non è immaginabile davvero!
Entriamo, ritroviamo Andrew, e prima di tutti conosciamo Laurent Lefort, un francese che parla inglese è troppo simpatico, come simpatico è lui, fa ridere solo a guardarlo, e sarà quello responsabile del secondo progetto (quello più chimico farmaceutico per intendersi). Gironzoliamo un po’, e poi finalmente arriva Andrè, un quarantenne che ne dimostra 20 meno di anni, simpatico, alla mano come pochi altri..insomma come Filippo l’aveva descritto!
Dopo il caffé (eh eh!), andiamo nella Reading Room dove c’è la famosa “white board” della mail..e io penso “Ma chi c’arriva a scrivere lassù??”..nel frattempo che aspettiamo Jeroen Boogers e Georgios Sarakinos ci sipegano i vari progetti. Arrivano gli altri due, due persone tranquillissime e molto alla mano come tutti! Lì per lì, Georgios sembrava quello un po’ più rognoso (e in effetti lo è stato) e musone, ma poi si è rivelato la simpatia fatta in persona, quando poi a mensa faceva il verso a Dolce e Gabbana in italiano con i suoi “Dimmi cara e amore” (e Andrè con li conosce e chiedeva se fossero sposati abituato alla mentalità olandese!) pensavo di morire dal ridere!
Inizia il colloquio, inizio io. Espongo la tesi, scrivo tutte le reazioni con ogni tipo di solvente e temperatura e dico le rese più importanti. Loro mi chiedono tutte le altre rese, equivalenti, i rischi del BBr3 e le attività dei miei composti, poi qualche altra domanda di curiosità!
Sono contenti, Andrè avrà detto un milione di volte “Very good”..bene, sono contenta!
Dopo è il turno di Poldino (che in realtà ha già discorso durante il mio colloquio, con giramento di coglioni della sottoscritta) e Rosalba, anche loro sono andati bene!
Alla fine del colloquio, poi stiamo con Lavinia fino verso le 12, ci fa vedere i laboratori, la Glove Box (in realtà ce ne sono parecchie, e Filippo ha detto che essendo quelle fatte con la cappa, sono le migliori), gli NMR (ne hanno 5!!!)..insomma è un ambiente da sogno per chi vuole, come me, stare in laboratorio!
Alle 12 andiamo a mensa tutti insieme (dove Laurent ha detto che in nostro background in chimica è ottimo..eh eh eh :-))))))!!!!) e alle 13.15 Andrè ci riaccompagna in ostello!
Il pomeriggio, tra andare, stare e tornare, lo passiamo a Maastricht, una città BELLISSIMA, peccato che avessimo ormai i pesci nei piedi!
Ritorno in ostello, cena, carte, biscotti al burro :-)), doccia e nanna presto!

Terzo giorno di avventura per la sottoscritta, Rosalba e Alessandro -05/07/07-

Sveglia ore 7.40, preparare velocemente i bagagli e altra mega mega colazione!! Poi, essendo ancora presto, c’è scappata pure una partitella a Machiavelli!!
Verso le 9.30 partiamo per la stazione, treno, pullman e alle 11.30 eravamo già in aeroporto! Qui abbiamo pranzato in un posto bellino da morire con robina buonissima a self-service, altre partite a carte e poi check-in! Aereo con un’ora e mezzo di ritardo, ma grazie al vento in coda abbiamo raggiunto 1110 Km/h (l’ha detto il pilota) e in 60 minuti stecchiti abbiamo fatto Eindhoven-Pisa, recuperando 40 minuti in volo. Alle 18 eravamo a Pisa!
Sono stati 3 giorni belli davvero, almeno io mi sono proprio divertita ed è stata un’esperienza incredibile. La DSM è la miglior cosa che abbia mai visto e la gente conosciuta là l’umiltà e la simpatia in persona!

Oggi sono stata a Pisa per raccontare a Filippo tutto nel dettaglio ed era contento perchè gli ho detto che ci siamo trovati ben!!

Domani donnina inglese e sera PIZZINAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :-)))) !!!!!

Nessun commento: