domenica, maggio 20, 2007

Buongiorno!! Eccomi tornata dai tre giorni a Sheffield!! Poi quando avrò sistemato le fotine ne metterò qualcuna, per ora descrivo e basta!
Dunque, giovedì 17/05/07 siamo passate a prendere Elena verso le 13.45 e alle 14.15 eravamo già a Pisa all’aeroporto! Abbiamo girato un pochino poi abbiamo fatto il check-in..tutto ok! Siamo passate dalla macchinetta a raggi X, quella con la cestina dove ci devo mettere TUTTO!
Insomma, tra una cosa e quall’altra alle 16.20 eravamo sull’aereo che poi fino alle 17 non è partito!! Il volo è andato benissimo, abbiamo anche dormito!
Alle 19 (ora italiana) eravamo all’aeroporto di East Midland. Abbiamo preso un pullman per Derby alle 18.25 (fantastico alla rotonda che ha preso la strada a sinistra!), poi da Derby un treno per Sheffield e a Sheffield stazione il SuperTram, quello con il quadrato blu per Malin Bridge. Alla fermata “Sheffield University” siamo scese e finalmente dopo 5 minuti eravamo in hotel..hotel..ora chiamarlo hotel mi sembra un po’ eccessivo, sembrava un covo di matti ubriachi che hanno urlato e picchiato nelle porte fino alle 3 di notte, rotto bicchieri e non so cosa altro! Ma chi se ne fregava, alla fine noi poi ci siamo rinchiuse in camera, il lettino era pulito sicché andava più che bene..e poi ricordiamo che questo albergo era a 100 mt dal Dipartimento e gratis..quindi andava bene qualunque cosa! Comunque, appena arrivate abbiamo lasciato le cose, ci siamo riposate un attimino e poi siamo uscite per cena! Tappa alla “Pizza Volante” che si spaccia per ristorante italiano ma il cameriere ci saluta dicendo “I don’t speak Italian..”..e vabbè!! Che poi qualcosa diceva! Elena ha preso la pizza Torino con cipolle, funghi e un formaggio che non è mozzarella (perchè lì non usano mozzarella), io la zuppa di pesce, la più buona del mondo..ma forse no!!!!!! Totale..16 Sterline..cacchio!!!
Dopo cena abbiamo fatto un giretto (giretto, si saranno fatti 3 km!) per il centro di Sheffield che si è rivelato davvero bello e pieno zeppo di negozi..tutto rimandato al giorno dopo, perchè, a parte che ormai erano le 10 (e ci tengo a dire che lassù alle 10 è ancora giorno!) e poi cmq i negozi alle 5 chiudono!!
Siamo tornate in albergo e alle 11 dormivamo..o almeno ci provavamo ma c’erano quei disgraziati accanto camera ed è stato impossibile fino alle 3! Poi alle 4.45 sorge il sole che alle 5.15 è praticamente alto in cielo..insomma alle 8 eravamo già docciate, vestite e pronte..e io agitatissimaaaaaaa per il colooquio, in più il pesce era ancora lì!!!!
Siamo andata a fare colazione giù, Elena ha preso uova e bacon, io teino sennò davvero rischiavo grosso!!! Siamo uscite verso le 8.45..2 ore per fare shopping prima del colloquio! Fatto tanto shopping, ho preso i regalini per Ale, mamma, babbo, comprato le cartoline, girato, fatto fotine ecc fino verso le 11.10 quando ero dentro il Dipartimento. Tutto è partito con un “Sorry, where is this office??????” a un omino stragentile...aiuto dov’è l’ufficio di Eleine Fisher?????? E’ immenso quel Dipartimento lì! Insomma alla fine l’abbiamo trovato e il moneto peggiore è stato alle 11.28 quando sono andata a bussare alla porta di Eleine..”Good Morning”..e ora?????? Aiutooooo!!!!!! Comunque non è andata male, anzi! Mi ha fatto vedere il programma della giornata, per altro imprevisto..cavolino io dovevo fare il colloquio con Simon Jones..e che vedo???? Simon Jones + Iain Coldham...e chi è questo qui????? Io non l’ho contattato (e un motivo c’era)...insomma loro hanno deciso che avrei fatto due colloqui di un ora ciascuno.
Il programma cmq diceva:

  • 11.30-12 Visita del Dipartimento
  • 12-13 Lunch...lunchhhhhhhhhhhhhhh?????????????????????? E io che ne sapevo????
  • 13-14 Dr Simon Jones
  • 14-15 Dr Iain Coldham

Questo voleva dire 3 ore e mezzo con loro!!!! Felice si, ma anche straspaventata!!!!! Comunque mi dicono che Elena poteva pranzare con noi..meno male!!!!!
Insomma, incontro gli altri due aspiranti PhD..un inglese e un italiano (se dio vole!!!!)! Iniziamo questa visita, prima di tutto c’hanno portato nelle stanze dell’NMR, GS, laboratori di sintesi 10 cappe..cavolo, ma chi l’ha mai viste 10 cappe in un solo laboratorio???? Queste cappe disposte tutte nel centro e i banconi ai lati! Poi c’hanno fatto vedere il laboratorio di analisi I per gli studenti, altri laboratori, la stanza con i pc collegati a riviste come JACS, JOC, JMedChem ecc!
Il Dipartimento è davvero bello, nuovo, grande e mi sembra davvero organizzato! Sono contanta dell’impressione che mi ha fatto, più che ottima direi!!
Insomma, arrivano le 12..lunch!! A pranzo ci portano in una specie di pub davanti al Dipartimento, davvero bellino. A pranzo siamo io, Elena, Daniele l’italiano, Michael l’inglese e altri 3 (che non ho capito due di loro se sono dottorandi o post dottorandi)..vabbè, abbiamo passato un’ora molto piacevole mangiando patatine, tortino di non so cosa ma ottimo, insalata e pomodori! Ho capito un decimo di quello che hanno detto ma mettendo insieme qualche parola un concetto lo tiri fuori! Anche perché quando parlavano tra di loro andavano a un milione di km all’ora..e vabbè!!!!
Ore 13....colloquio con Simon Jones. Persona eccezionale (o almeno questa è stata la prima impressione), molto informale come colloquio, mi ha chiesto le reazioni della mia tesi, mi ha spiegato come lavorano lì (lunedì-venerdì 09.00-18.00..vabbè come in tesi alla fine!), mi ha detto che ogni 3 mesi fanno un meeting che dure 3 giorni (aiuto) e che spesso fanno delle conferenze in giro per l’Inghilterra ma anche in America.
Lui è una persona davvero alla mano, si vede la passione che ha per la chimica, la sintesi ecc (“Chiral..oh yes!!!”...”Achiral...noooo!”, “Yield 99%..very very good” con un sorriso largo quanto me!!).
Mi dice che entro breve decidono ma prima dobbiamo mandare una mail o a lui o a Coldham in base ai programmi che preferiamo..e non ci sono dubbi!
Passo all’altro..non scrivo le impressioni sulla persona ma il titolo del programma di PhD è “Determining the Barrier to Inversion of Chiral Organometallics”....chimica fisica???? Per carità! Poi è stato lui stesso a dirmi che è molto ripetitivo, e se lo dice lui...
Insomma alle 3 esco di lì, sfatta e stanca come poche altre volte ma soddisfatta! Volevo sentire Ale, è la prima cosa che volevo fare in quel momento!! Non so come andrà ma di sicuro è stata un’esperienza che ricorderò sempre e molto molto importante!
E ora.......shopping!!!!! Negozi, negozi, sterline che partono..ma chissenefrega, me lo merito!!!! Quella sera io e Jè, abbiamo cenato al Mc..che goduria!!!!! E poi foto foto foto!!!!!
Alle 10, dopo aver preparato lo zaino per il giorno dopo, siamo crollate nel letto!!!
Sabato 19/05/07..sveglia ora 06.20, doccia, sistemazione ultime cose e via, abbiamo preso il SuperTram delle 07.48, il treno a Sheffield alle 8.23, arrivo a Derby e pullman per EMA alle 9.09 con arrivo alle 09.45..3 ore prima del volo!!!!!! Il tempo è comunque passato, tra Internet, muffins e check-in con apertura anticipata (e perquisizione a Elena causa maialozzo che passa dai Raggi X!!!!), le 12.30 sono arrivate e siamo salite sull’aereo distrutte! Ci saremmo anche addormentate non fosse per una famiglia inglese con dei bimbetti rompicoglioni oltremisura!!
Alle 16.10 siamo arrivate a Pisa, Luca mi ha accompagnato a casa, racconto veloce a i miei, doccina, capelli, cambiata e via....pizzina (oddio quanto mi ci voleva!!) alla Boutique con Ale (amorino!!)!!! Buonaaaaaaaaaaaa!!!!! Gelatino al Tori (buonooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!) e giretto in città!!!! Sono stata benissimo e mi sono strarilassata!!!!!
Grazie ad Ale per questa seratina bellissima e a Jè per questi 3 giorni a Sheffield!!

5 commenti:

Alessandro ha detto...

Oh mamma ma quanto hai scritto?? sono stanchissimo!! :)

Gea ha detto...

Eh eh!!!!! E non hai ancora visto le fotine :-)))!!! Cmq anch'io mi sono stancata a scrivere, e un po' ho tagliato!!

Anonimo ha detto...

che bello! lo sai che facci il tifo per te! ma che voleva il secondo tipo...chimica fisica? non ti far abbindolare!!! ...continuo con mail..ciao
Claudia

Anonimo ha detto...

ohhhhh!che vacanzina eh! ci voleva proprio..e poi chissà che non ci ritroviamo a sheffield per phd e tesi! (ma un pò meno shopping..) ^_^ ele

Gea ha detto...

Jèèèèèèèè!!!!! Molto meno shopping!!! Non c'ho più una lira..anzi euro..anzi sterlina!!! Però è stata fantastica!!